Immagine intestazione  
Unione Operaia Escursionisti Italiani  
    : Pagina iniziale » Programma gite 2008 » Gita al rifugio Consoli »

Stemma UOEI Nazionale
 

23 novembre 2008
Gita al Rifugio Consoli - da Fuipiano (valle Imagna)


Rifugio CONSOLI m.1400
da Fuipiano (BG) m. 1019 seguendo la cresta del Palio al rifugio in ore 2:00.
Facoltativo: salita ai Canti m. 1563 e per il Passo del Grassello m. 1390, allo Zuccone di Valbona m.1546 in ore 1:30.
Ritorno: medesimo itinerario:
Partenza: alle ore7:30
Coordinatori: Noris Gildo - Vaj Mariateresa.

Scheda della gita Scheda della gita

Il rifugio Tironi Consoli

Rifugio Agriturismo Tironi Consoli
Il rifugio Tironi Consoli, dove facciamo sosta pranzo, è un Rifugio minuscolo, saletta interna (con capienza di 40 persone) e terrazza soleggiata e panoramica all'esterno.
L’edificio è situato sui colli del Lecchese, dove si possono ammirare indimenticabili paesaggi montani.
L’ambiente è sereno ed ospitale, gestito a livello familiare. La cucina è quella tipica locale, semplice e gustosa:i casoncelli come la pasta sono preparati a mano. Tra i piatti si trovano anche i pizzoccheri, i brasati, e le torte fatte in casa.
L'agriturismo è aperto tutti i giorni festivi e prefestivi del periodo Autunnale ed Invernale, tutti i giorni nel periodo Primaverile ed Estivo.

Rifugio agriturismo “Tironi-Consoli": cell. 347.464.22.69 - 338.458.21.45
e-mail: info@agriturismotironiconsoli.com

Home page del Rifugio

Itinerario
da Fuipiano m. 1019 ci incamminiamo per la via Italia; dopo 30 metri circa, alla via Piodera, si lascia l'asfalto e si prende a sinistra una scorciatoia in terra battuta che ci porterà ad un tornante della via Milano che seguiremo fino all'acquedotto.
Da qui, sempre in diritto, prenderemo il sentiero C.A.I. (a fianco di una sterrata) che ci porterà sulla sterrata stessa in zona aperta (prato e panchina).
Prendiamo ora la carrareccia a sinistra (indicazione Passo U Grassello) e dopo circa 30 minuti troveremo sulla destra il sentiero per il Passo Grassello che porta ai Canti o allo Zuc di Valbona (facoltativo).
Noi proseguiremo per la carrareccia che dopo una salita notevole (zona di Camosci) ci porterà ad una cascina ristrutturata (ore 1:30 da Fuipiano): da qui partono i sentieri che percorrono la Costa del Palio fino alla carrareccia del Passo del Palio che unisce BRUMANO a MORTERONE (ore 2:30 da Fuipiano).
Oltrepassato il Passo si sale per 20 metri circa e a sinistra si prende un sentiero che passa intorno ad un cascinale diroccato, si prosegue e ci troveremo nell'ampia conca del Rifugio CONSOLI, (totale ore 2,-2:30) RITORNO: medesimo itinerario, oppure si scende per carrareccia fino alla sbarra (ore 1:00) quindi si prende a sinistra l'asfalto e dopo Km. 3,300 in piano e in una bella abetaia si arriva a Fuipiano (totale ore 2:00)

http://www.passolento.it/foto_gite/morterone_cavalli.jpg
Costa del Palio


Ultimo aggiornamento il 23 novembre 2008

   
         
Stella alpina